In campo senza barriere

L’associazione Sport Events di Quartu Sant’Elena promuove il progetto “in campo senza barriere”

Il progetto riguarda un’attività di promozione dello sport, principalmente tra i bambini, e di integrazione attraverso lo sport.

Molti bambini non praticano sport per motivi economici o culturali. Spesso si tratta di bambini provenienti da famiglie e ambienti per i quali la spesa dello sport è insostenibile; oppure, semplicemente, lo sport è fuori dalla prospettiva educativa dei propri figli. Questo è particolarmente vero per lo sport degli immigrati, in cui le barriere economiche e culturali si sommano; ma è anche vero per le famiglie disagiate, con particolare accento per le bambine. Capita di frequente che per lo sport delle bambine non ci sia la medesima propensione e incoraggiamento di quanto non sia invece per lo sport dei maschi.

Per chi proviene da altri mondi usiamo lo sport come mezzo di integrazione. Per i più grandi abbiamo organizzato delle attività di calcetto, per i più piccole attività di minibasket, per le loro famiglie incontri di scambio e valorizzazione delle loro esperienze, come giornate dedicate alla cucina, allo scambio e al saper fare artigiano.

Per tutte le bambine che si approcciano per la prima volta allo sport prevediamo la gratuità completa dell’anno di frequenza al minibasket.

Le attività sono svolte principalmente presso gli impianti di via Monsignor Angioni 46 a Quartu.

-----

Il progetto è stato reso possibile attraverso il contributo della “Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport”